Per farsi conoscere, amare e scegliere bisogna comunicare sui social. Ecco cosa fa un social Media Manager.
I social media come Facebook, Instagram, TikTok e molti altri sono canali per la condivisione di informazioni, svago e divertimento, dove comunichi quel che pensi, dove si scoprono nuovi trend e nuove mode, dove c’è condivisione delle informazioni e il traffico di contenuti è mirato in base agli interessi degli utenti.
Un modo per relazionarsi con gli altri quindi, farsi amare e scegliere dai tuoi potenziali clienti ma anche capire cosa vuole il tuo pubblico.
Hai pubblicato il tuo sito, hai creato il profilo della tua attività su Google Maps, ora bisogna esistere.
Bisogna comunicare contenuti e storie, per creare la propria unica personalità di marchio e distinguersi dai concorrenti.
Se desideri farti conoscere e migliorare il contatto con i tuoi potenziali clienti, chiamami.
I social network ci permettono di comunicare valori, offerte, prodotti ed eventi che possono interessare e coinvolgere i nostri clienti. Il fine del social Media Manager è quello di acquisire una base di clienti fedeli creando contenuti ad hoc che permettano di abilitare una relazione che avvicina mittente e destinatario.
Gli utenti seguono un brand su Facebook o su altri social network semplicemente perché né sono attratti. È fondamentale capire cosa cerca l'audience potenziale. È fondamentale coinvolgere, creando contenuti che oltre ad essere tematici e di interesse per la community, siano divertenti, suscitino emozioni e interrogativi.
Il branding emozionale rappresenta un potente elemento di differenziazione per la piccola e la media impresa permettendole di creare la propria personalità di marchio unica, per distinguersi e acquisire una base di clienti fedeli.
Attingendo alle emozioni si possono creare connessioni più profonde e spingere i clienti a condividere le loro esperienze positive con gli altri. Ciò porterà a un prezioso passaparola e a una maggiore consapevolezza del marchio e sui social media questo può essere un potente moltiplicatore di forza.
Inoltre il legame emotivo con un marchio hanno porta tassi di fidelizzazione più elevati e redditività a lungo termine.
Un aspetto determinante è essere dove sono i nostri potenziali clienti. Oggi molti si limitano alla sola presenza su Facebook o Instagram, dimenticando piattaforme importanti come Tik Tok ad esempio o YouTube dove è possibile individuare community di nicchia che amano seguire filmati tuorial, ad esempio.
Dal 2012 gestico gli aggiornamenti relativi al sito e alla presenza online sui Social Media dei miei clienti, condividendo e pubblicando regolarmente contenuti di alta qualità.
La profonda conoscenza della loro azienda e dei prodotti trattati ma anche del loro potenziale pubblico, mi permette delineare una brand identity e una strategia di comunicazione ad hoc che attraverso aggiornamenti, post, storie e reel è in grado di influenzare in modo significativo le conversioni.
Se sei un imprenditore e desideri perfezionare ed ampliare la tua presenza online, contattami.